PERCORSO ONLINE MINDFULNESS RIDUZIONE DELLO STRESS - primavera 2025

PERCORSO ONLINE MINDFULNESS RIDUZIONE DELLO STRESS - primavera 2025

A primavera partirà un protocollo MBSR in modalità ONLINE! Comodamente da casa o da qualsiasi luogo sarai connesso, potrai fare esperienza di consapevolezza e saggiarne i benefici nella vita quotidiana. Il percorso di crescita bassato sulla meditazione mindfulness conduce la persona ad una visione lucida della realtà che vive, sostiene la gentilezza e la cura…

PERCORSO MINDFULNESS PER LA GESTIONE DELLO STRESS (MBSR) 23 OTTOBRE/11 DICEMBRE

PERCORSO MINDFULNESS PER LA GESTIONE DELLO STRESS (MBSR) 23 OTTOBRE/11 DICEMBRE

In partenza una nuova edizione del percorso di Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR) IN PRESENZA presso la sede del Centro Abruzzo Mindfulness di Pescara. Periodo del corso: incontri settimanali, ogni mercoledì dal 23 ottobre all’11 dicembre, dalle 18.30 alle 20.30, più una giornata intensiva sabato 30 novembre dalle 10.00 alle 16.00 PER ISCRIZIONI…

RIPRESA ATTIVITÁ YOGA E MINDFULNESS AUTUNNO 2024

RIPRESA ATTIVITÁ YOGA E MINDFULNESS AUTUNNO 2024

Lunedì 16 settembre riprendono le attività di pratica. Iniziamo con lo Yoga alle ore 18.00, a seguire pratica mensile di meditazione Mindfulness alle ore 19.20. Per tutta la prima settimana di apertura dal 16 al 20 settembre la partecipazione è gratuita!  Per prenotare la tua presenza invia un messaggio alla Dott.ssa Alessandra Isidoro 3382323538 oppure…

PERCORSO MINDFULNESS PER LA GESTIONE DELLO STRESS (MBSR) - 8 maggio/26 giugno

PERCORSO MINDFULNESS PER LA GESTIONE DELLO STRESS (MBSR) - 8 maggio/26 giugno

In partenza una nuova edizione del percorso di Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR) IN PRESENZA presso la sede del Centro Abruzzo Mindfulness di Pescara. Periodo del corso: ogni mercoledì dall’8 maggio al 26 giugno, dalle 18.30 alle 20.30, più una giornata intensiva sabato 15 giugno. PER ISCRIZIONI ENTRO IL 19 aprile 2024  SCONTO…

Laboratorio di Yoga Nidra: il rilassamento profondo cosciente.

Laboratorio di Yoga Nidra: il rilassamento profondo cosciente.

Yoga Nidra è una pratica di rilassamento profondo ideata da Swami Saraswati Satyananda, monaco della tradizione di Swami Sivananda. In questa chiave la parola “yoga” si traduce con attenzione unilaterale, “Nidra” è uno stato di coscienza collegato alla fase del sonno. Detto anche stato di “sonno ipnagogico”, ovvero stato tra sonno e veglia, la sua…

Percorso Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR)

Percorso Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR)

Lieti di annunciare il prossimo percorso di Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR) IN PRESENZA presso la sede del Centro Abruzzo Mindfulness di Pescara. PER ISCRIZIONI ENTRO IL 31 GENNAIO 2024 è PREVISTO UNO SCONTO DEL 20%, agevolazioni per famiglie e coppie di partner. QUI trovate il modulo iscrizione al corso. Ci sarà una…

I BENEFICI REALI DEL RILASSAMENTO: percorso online di Yoga Nidra in 4 incontri

I BENEFICI REALI DEL RILASSAMENTO: percorso online di Yoga Nidra in 4 incontri

SERATA DI PRATICA GRATUITA GIOVEDIì 25 NOVEMBRE ORE 18.OO IN PRESENZA E ONLINE

come agisce il rilassamento, a cosa serve, esperienza guidata di 30 minuti.

Iscrivendoti riceverai in dono il file audio della pratica guidata valido per un MESE 

CORSO COMPLETO DI YOGA NIDRA:  

giovedì 2/9/16 dicembre , dalle 18.00 alle 19.15 in presenza e online.

Questo percorso è stato creato con lo scopo di farti stare meglio a livello fisico, mentale ed emotivo.
La tecnica che propongo è una pratica della tradizione Tantra Yoga che – data la sua semplicità e piacevolezza – consente da subito di ottenere molti risultati.

BENEFICI DELLA PRATICA
imparerai a rilassarti IN MODO TOTALE;
allenerai la concentrazione mentale e la memoria;
imparerai ad usare lo stato della coscienza chiamato consapevolezza per indirizzarlo verso obiettivi utili e finalità salutari.

Il percorso è stato organizzato in modo da vivere un’esperienza di  rilassamento progressiva e senza traumi;
è altresì possibile penetrare lo stato di coscienza dell’inconscio da cui emergeranno spunti per la crescita e l’incontro con la tua natura più autentica.

COME
L’importante è trovare una comoda posizione sdraiata! 

A CHI E’ RIVOLTO
E’ accessibile a tutti, qualsiasi sia la condizione fisica.
Se soffri di dolore cronico, insonnia o di qualsiasi altro sintomo da stress, Yoga Nidra è proprio ciò che fa al caso tuo.
Non bisogna essere dei praticanti esperti, perchè dal primo incontro sarai accompagnat* in un viaggio di grande rilassamento e scoperta.

STRUTTURA DEGLI INCONTRI

1° incontro 25 novembre: Presentazione e pratica guidata gratuita, cosa è Yoga Nidra e come funziona.
2° incontro 2 dicembre: Il rilassamento del corpo – lasciare andare le tensioni;
3° incontro 9 dicembre: La pace nel cuore – il respiro per calmare le emozioni, introduzione all’uso del sankalpa (il buon proposito);
4° incontro 16 dicembre: La calma della mente – le visualizzazioni guidate.

Ogni lezione prevede 3 momenti:
– didattica: introduzione su Yoga Nidra e informazioni di approfondimento (15 minuti)
– pratica di Yin Yoga (20 minuti)
– esperienza guidata di Yoga Nidra (30/40 minuti)

COSTI DEL CORSO COMPLETO
Un incontro Euro 25,00.
Il ciclo completo di 3 incontri Euro 65,00.
Il materiale audio sarà disponibile fino al 30 gennaio senza costi aggiuntivi!

L’INSEGNANTE

Alessandra Isidoro Dott.ssa Alessandra Isidoro

Insegnante Yoga e istruttrice Mindfulness certificata
Operatrice Ayurvedica CSEN
Formatrice in tecniche olistiche

Per info 338 232 3538 / info@centrodeva.it

ISCRIVITI ALLA SERATA DI PRESENTAZIONE DEL 25 NOVEMBRE COMPILANDO IL MODULO DI SEGUITO

Percorso Mindfulness on line per la gestione dello stress (MBSR) - edizione primavera 2021

Percorso Mindfulness on line per la gestione dello stress (MBSR) - edizione primavera 2021

Il programma Mindfulness per la riduzione dello stress (MBSR), creato dal Prof. Jon Kabat Zinn (Massachusetts University) verso la fine degli anni Settanta, è finalizzato al miglioramento del benessere psicofisico. I partecipanti, attraverso l’apprendimento e la pratica di tecniche di meditazione di consapevolezza (mindfulness), imparano a riconoscere, gestire e prevenire situazioni di stress. Il focus, “la riduzione dello stress”, si estende alle aree della sofferenza psicologica: disagio connesso alle condizioni lavorative, problematiche relative allo studio, difficoltà nelle relazioni familiari, problemi di salute, gestione dell’ansia e delle emozioni “difficili”. Il programma è promotore del benessere fisico e mentale con un valore preventivo e curativo. DURANTE IL PROGRAMMA IMPARERAI A: Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti; Riconoscere automatismi e abitudini non salutari; Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori; Accogliere ed affrontare le situazioni difficili causa di stress; Coltivare un’attenzione non giudicante; Esplorare la qualità dell’interazione tra corpo e mente; Coltivare gentilezza e benevolenza; Prenderti cura di te stesso (self-care).
SERATA DI PRESENTAZIONE: Mercoledì 7 aprile su zoom.
INFORMAZIONI RILEVANTI: 9 incontri ONLINE di gruppo; i partecipanti sono inoltre invitati a dedicare circa 45 minuti al giorno esercizi di pratica proposti. Gli esercizi per casa costituiscono una parte fondamentale del programma e, data la loro piacevolezza ed i benefici che se ne traggono, diventano una felice abitudine alla quale ci si rivolge con entusiasmo e serenità. MATERIALI FORNITI: schede per gli esercizi a casa, letture di approfondimento, file audio con meditazioni guidate. STRUTTURA DEL PROGRAMMA: Otto incontri online a cadenza settimanale della durata di due ore, più un incontro intensivo di cinque ore. PERIODO DEL CORSO: Dal 14 aprile al 3 giugno, ogni mercoledì dalle 19.30 alle 21.30 + una giornata intensiva sabato 15 maggio dalle 10.00 alle 15.00. Il monte ore totale del corso è di 28 ore.
COSTO ED ISCRIZIONI: Euro 250,00 a singolo partecipante, Euro 350,00 a coppia (2 partner). Per iscrizioni entro il 31 marzo Euro 200,00. Per i partecipanti alla serata di presentazione del 7 aprile Euro 225,00.
Posti limitati ad un massimo di 25 partecipanti. Termine ultimo delle iscrizioni domenica 10 aprile. E’ possibile prenotare un colloquio introduttivo gratuito a partire da lunedì 15 marzo.
LINK INCONTRI: Al momento dell’iscrizione sarà inviato il link Zoom per accedere. CONTATTI: Dott.ssa Alessandra Isidoro 338 2323538 – aleisidoro@gmail.com Dott.ssa Monica Martuccelli
3476739443  – monicamartuccelli@yahoo.it
CONTATTI:
Dott.ssa Alessandra Isidoro
338 2323538
aleisidoro@gmail.com
Dott.ssa Monica Martuccelli
3476739443
monicamartuccelli@yahoo.it

    Webinar gratuito: cosa è la Mindfulness e perchè fa bene.

    Webinar gratuito: cosa è la Mindfulness e perchè fa bene.

    La Dott.ssa Monica Martucelli e la Dott.ssa Alessandra Isidoro sono liete di farvi conoscere la Mindfulness, ovvero la meditazione di consapevolezza, e gli effetti benefici che essa stimola sul sistema nervoso centrale e le sue reti neurali.
     
    I temi principali di questo incontro sono:
    origini ed evoluzione della mindfulness;
    la sua applicazione per promuovere la salute ed il benessere psico-fisico;
    effetti sulle reti neurali;
    cosa dice la ricerca scientifica.
    Durante l’incontro si darà spazio ad una piacevole esperienza guidata di Mindfulness, considerando questo un ottimo modo per conoscere gli insegnanti e percepire direttamente gli effetti benefici della pratica.
     
    DETTAGLI:
    mercoledì 7 aprile ore 19.30 su Zoom.
    E’ un evento gratuito.
    Per ricevere il link Zoom e partecipare contatta:
     
     
    CONTATTI:
    Dott.ssa Alessandra Isidoro
    338 2323538
    aleisidoro@gmail.com
    Dott.ssa Monica Martuccelli
    3476739443
    monicamartuccelli@yahoo.it

      Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR) - corso online

      Mindfulness per la gestione dello stress (MBSR) - corso online

      Il programma Mindfulness per la riduzione dello stress (MBSR), creato dal Prof. Jon Kabat Zinn (Massachusetts University) verso la fine degli anni Settanta, è finalizzato al miglioramento del benessere psicofisico. I partecipanti, attraverso l’apprendimento e la pratica di tecniche di meditazione di consapevolezza (mindfulness), imparano a riconoscere, gestire e prevenire situazioni di stress.
      Il focus, “la riduzione dello stress”, si estende alle aree della sofferenza psicologica:
      disagio connesso alle condizioni lavorative, problematiche relative allo studio, difficoltà nelle relazioni familiari, problemi di salute, gestione dell’ansia e delle emozioni “difficili”.
      Il programma è promotore del benessere fisico e mentale con un valore preventivo e curativo.

      DURANTE IL PROGRAMMA IMPARERAI A:
      Gestire le emozioni e il flusso dei pensieri ricorrenti;
      Riconoscere automatismi e abitudini non salutari;
      Entrare in contatto con le proprie esperienze interiori;
      Accogliere ed affrontare le situazioni difficili causa di stress;
      Coltivare un’attenzione non giudicante;
      Esplorare la qualità dell’interazione tra corpo e mente;
      Coltivare gentilezza e benevolenza;
      Prenderti cura di te stesso (self-care).

      WEBINAR DI PRESENTAZIONE:
      Mercoledì 7 aprile su Zoom.
       
      INFORMAZIONI RILEVANTI:
      9 incontri ONLINE di gruppo; i partecipanti sono inoltre invitati a dedicare circa 45 minuti al giorno esercizi di pratica proposti.
      Gli esercizi per casa costituiscono una parte fondamentale del programma e, data la loro piacevolezza ed i benefici che se ne traggono, diventano una felice abitudine alla quale ci si rivolge con entusiasmo e serenità.
      MATERIALI FORNITI:
      schede per gli esercizi a casa, letture di approfondimento, file audio con meditazioni guidate.
      STRUTTURA DEL PROGRAMMA:
      Otto incontri online a cadenza settimanale della durata di due ore, più un incontro intensivo di cinque ore.
      PERIODO DEL CORSO:
      Dal 14 aprile al 3 giugno, ogni mercoledì dalle 19.30 alle 21.30 + una giornata intensiva sabato 15 maggio dalle 10.00 alle 15.00.
      Il monte ore totale del corso è di 28 ore.
      COSTO ED ISCRIZIONI:
      Euro 250,00 a singolo partecipante,
      Euro 350,00 a coppia (2 partner).
      Per iscrizioni entro il 21 marzo Euro 200,00.
      Per i partecipanti al webinar di presentazione del 7 aprile Euro 225,00.
      Posti limitati ad un massimo di 20 partecipanti.
      Termine ultimo delle iscrizioni domenica 10 aprile.
      E’ possibile prenotare un colloquio introduttivo gratuito a partire da lunedì 15 marzo.
       
      LINK INCONTRI:
      Al momento dell’iscrizione sarà inviato il link Zoom per accedere.
      CONTATTI:
      Dott.ssa Alessandra Isidoro
      338 2323538
      aleisidoro@gmail.com
      Dott.ssa Monica Martuccelli
      3476739443
      monicamartuccelli@yahoo.it